
ma cambiarlo
Lavoriamo ogni giorno per costruire un mondo nuovo, convinti che le differenze, gli incontri, gli scambi, la solidarietà rappresentano le ricchezza più grandi dell’umanità. Crediamo in una società in cui ogni persona possa avere opportunità e sostegno per vivere con dignità e bellezza.
la nostra Mission
Terzo Millennio agisce per promuovere, a livello locale come a livello globale, la partecipazione sociale e l’apprendimento permanente come strumenti di sviluppo umano e professionale, in particolare delle giovani generazioni.
Si batte per costruire processi di sviluppo sostenibili, basati sulla pace, sul rispetto dei diritti umani e sulla democrazia e il dialogo tra culture e religioni diverse. Contrasta ogni forma di razzismo, discriminazione, xenofobia ed esclusione sociale, attraverso pratiche di solidarietà, di cooperazione, di sviluppo sostenibile, di tutela dell’ambiente e di cittadinanza attiva.

Le nostre aree d’intervento
Partecipazione
Cooperazione
Inclusione
Formazione
News

E se l’incendio di Moria fosse un’opportunità?
Scriveva giovedì 10 settembre su Facebook la sempre brava Nancy Porsia “Nell’incendio di Moria brucia anche l’anima dell’Europa.” Saremmo certamente d’accordo, se non nutrissimo qualche dubbio sull’esistenza stessa di quest’anima,
Cambiare il mondo partendo dalle parole
È di pochi giorni fa la notizia del ritrovamento in Colombia del corpo senza vita di Mario Paciolla, collaboratore dell’ONU per il reinserimento sociale di ex guerriglieri Farc. Il pensiero
Le azioni militanti dei giovani europei e la legge della Regione Puglia sugli adolescenti
Una ricerca pre-Covid dell’Istituto Francese per la Gioventù e l’Educazione Popolare mostra un trend in crescita, tra le/i giovani tra 14 e 30 anni, nelle attività di impegno sociale e
We can’t breathe. Perché scendere in piazza è necessario come respirare
“Ma chi vince o chi perde è una questione di pelle/O di razza, cultura: è una fregatura!/Perché un vecchio gioco e nostalgia,/è il manganello della polizia…!” cantava Isola Posse AllCampagne
Noi siamo nessuno. Fai crescere il nostro futuro.
Vogliamo sostenere l’educazione e i diritti di 206 bambini e bambine di Maka e Manoré, in Camerun, donando loro l’atto di nascita.
Ci aiuti a sostenere e diffondere la campagna?